Ultimi Post

Visualizzazione post con etichetta Armchair-Restauro-Ristrutturazione Sedia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Armchair-Restauro-Ristrutturazione Sedia. Mostra tutti i post
Dopo anni la mia sedia finalmente ha trovato la stoffa adatta. Vi avevo lasciato qualche anno fa con il restauro della poltroncina del 900 trasformata e ritinteggiata di bianco ma poi era rimasta in garage perchè non trovavo la stoffa adatta. Dopo il trasloco nella casa nuova e i colori definiti eccola qui girgia bianca e gialla. Meravigliosa mi piace tantissimo!! Finalmente soddisfatta.




Buongiorno e buon lunedì a tutti! La settimana è ripartita ma sono soddisfatta del mio weekend molto produttivo.
Ho ridipinto un tavolinetto in legno, che era un po' triste in color noce. Adesso risplende con un bel bianco :)
Stordita come sono epresa dall'entusiasmo di finirlio non ho fatto la foto del before!! mannaggia :(

Voglio presentarvi la mia poltroncina acquistata per il piacere di ristrutturarla! In tre giorni ho tolto i chiodini e l'imbottitura. Ora devo passare alla carta vetrata per poi trasformare il color legno in bianco. Non voglio decapparla (tecnica shabby per rendere il bianco antico, un po' vintage), cioè non voglio darle troppo il sapore del vissuto. Sarà bianca e con una bella stoffa di rivestimento moderna, che cercherò. Fino ad ora ho trovato solo tappezzerie di design troppo costose, circa 160 euro al metro. Il mio obiettivo è non superare i 20 al metro invece. Mi sa che mi ci vorrà un po' di tempo per finirla.




Ecco i tre primi step: acquisto della sedia, rimozione imbottitura e carteggiatura.
Questa domenica 18 marzo ho carteggiato la sedia insieme al prezioso aiuto di mio marito. Ora è pronta per essere ridipinta. Sto riflettendo se usare l'antitarme! Mi preoccupa la tossicità indicata sulla confezione :(

Domenica 25 marzo

Ecco la prima verniciatura bianca. Aspetterò qualche ora prima della seconda passata. Che bella incomincia a prendere forma.
Sedia ritinteggiata in bianco

 

Vi lacio un sito di ispirazione con sedie veramente belle: http://www.thedivinechair.com/
Di seguito vi elenco le cose che servono:
Cacciavite
Pinza
Carta vetrata con grana  280
Spray antitarme
Smalto per legno
Stucco per legno
Sparapunti
Gommapiuma
Tessuto per il rivestimento
Chiodini da tappezziere/passamaneria
e tanta tanta pazienza :)