Ultimi Post

Visualizzazione post con etichetta Home decor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Home decor. Mostra tutti i post
Questa volta il contagio creativo ha colpito mio marito che avendo visto su Pinterest queste piantine mi ha convinto che dovevamo realizzarle per forza!! Un progetto di riciclo veramente carino!

Prima di tutto bisogna procurarsi dei tappi di sughero, quelli delle bottiglie del vino.
 Dopo con l'aiuto di un avvitatore elettrico create dei buchi all'interno del tappo fino a tre quarti dell'altezza.

Con della colla a caldo applicate delle piccole calamite a bottone dove preferite mantenendola in alto dal lato del buco.
Inserite nei fori così ottenuti della terra specifica per piante grasse e mettete la vostra minuscola piantina grassa. Nei vivai se ne trovano veramente di piccole.

Ora attaccate sul frigorifero o sulla cappa o su una bacheca magnetica le vostre bellissime piantine grasse ottenute riciclando i tappi di sughero.

Che ne dite? Vi piacciono?



Buona domenica sera! 
Finalmente ho trovato un po' di tempo per dedicarmi a uno di quei progetti hand made che mi piacciono tanto. Oggi ho iniziato ufficialmente i miei progetti per Natale e con l'aiuto di mio marito ho realizzato una cornice per un finto camino da posizionare all'ingresso di casa e decorarlo con pino finto, decori natalizi, candele, cesta vimini, legna e luci.

Andiamo subito al mio piccolo reportage della creazione partendo da questo piccolo schizzo appeso in bacheca. :)


blog di el
blog di e

Al momento deve asciugarsi la colla, poi passerò allo stucco e lo pitturerò di bianco per farlo sembrare di legno e poi con calmaaaaa lo decoro visto che a Natale manca ancora un po'.;)

Allora se volete cimentarvi come me in questo progetto ecco cosa vi occorre:

- Colla mille chiodi
- 2 pannelli di polistirolo 50x100 cm spessore 4cm 
- 1 pannello di polistirolo 50x100 spessore 6 cm
- cornice decorativa in polistirolo (quelle che si usano per i soffitti)
- sparapunti o chiodini
- taglierino ( per chi ha attrezzi professionali per tagliere il legno..beato lui farà meno fatica ;)
- metro e squadra
- penna o matita
- stucco
- vernice bianca


  1. Prendete i pannelli 50x100 da 4 cm di spessore e con l'aiuto di una riga e una penna dividete ciascun pannello in tre. Partite dal lato corto e tracciate dei segni ogni 16.6 cm (50cm diviso 3) fate lo stesso dall'altro lato corto e unite i punti con la riga. Otterrete così 6 strisce 16.6x100 cm
  2. con il taglierino (meglio ancora se qualcuno di voi ha attrezzi da falegname come seghe alternative ecc..) guidandovi con la riga tagliate le tre strisce così ottenute. usate il taglierino a mo di coltello andando su e giù altrimenti il polistirolo si sgretola.
  3. Ora procediamo alla creazione delle due colonne: prendete 3 strisce e come vedete in foto poggiatene una a terra prende l'altra e mettete la millechiodi sul bordo se troppo densa stendetela con una spatola. Appoggiate il bordo con la colla a filo con un lato della striscia poggiata a terra. Fate lo stesso per l'altro lato. Lasciate asciugare e rinforzate mettendo anche dei punti con la spara punti. Procedete così anche per l'altra colonna.
  4. Per il piano di appoggio prendete il pannello da 6 cm e tagliate come il procedimento precedente una striscia 30x80 cm. 
  5. Il pezzo rimanente di circa 53x20 cm utilizzatelo incollandolo a filo tra le due colonne precedentemente realizzate. Anche qui usate la spara punti per rinforzo.
  6. Prendete la striscia decorativa e tagliate a misura tutto il bordo per il piano di appoggio 30x80. Io qui sono sincera per il taglio a 45° ho chiesto aiuto al mio vicino falegname perchè non ho la dima per taglio tipo cornice.
  7. Incollate tutto il bordo così creato e per tenere in posa la colla usate dello scotch di carta per tenere insieme il bordo.
  8. Quando la colla asciuga stuccate i punti che avete incollato sopratutto dove avete usato la spara punti. Io ho usato uno stucco già pronto per il legno. Quando asciutto levigate con carta vetrata.
  9. Infine passate una vernice bianca multi superficie (io ho usato una vernice per legno, ferro, muro ecc..)

Io ho acquistato il materiale da Leroy Merlin e vi dico che il costo finale è di circa 19,00 Euro

Per vedere il lavoro finito vai al mio post Finalmente Camino
Uno scorcio dal basso del mio ingresso/corridoio! In un momento alla ricerca di ispirazione ho fatto questo scatto distesa a terra. Il lampadario che vedete è Ikea e il quadro che si intravede è una mia opera con il mio pseudonimo da artista @Ilen.


Ecco la trasformazione della cucina. Appena presa casa nuova l'obiettivo è stato eliminare l'arancione. Per tutti gli amanti del colore mi dispiace ma io in casa non lo sopporto! Lo trovo troppo anni '90. Dallo schizzo vedere la cucina montata è stata una grande soddisfazione. Che ve ne pare?


    

Aggiungi didascalia



Eccolo! Ho trovato il mio tavolino giallo per il salotto! E' stato amore a prima vista e non ho voluto neanche aspettare che lo ordinassero, ho preso quello in esposizione. Mi piace un sacco da un tono di colore ed è molto comodo perchè oltra al piano di appoggio posso mettere le riviste e i libri sotto! Se mi dovessi stufare del giallo? E' metalllo e alla peggio lo ridipingo ;)

Che dite vi piace?
Tavolino Kito - Bontempi
Eccomi con nuovi aggiornamenti. Alla fine dei lavori farò foto con macchina professional. Promesso! Ora dovete accontentarvi di queste immagine scattate dal cell durante i miei sopralluoghi post lavoro serali ;)
Hanno finito di imbiancare. Ora mi aspettano grandi pulizie! ahhhhhhhh!


corridoio
parte della scarpiere nella nicchia all'ingresso
Parete soggiorno


Facciamo un po' di ordine con la creatività per l'home decor. Ecco le mie idee per la nuova casa.

Cucina

Realizzare parete per tavolo con una bella scritta ancora da decidere. La striscia sarà giallo senape.

ikeahackers.net
Appendino Kitchen per strofinacci assolutamente da trovare :) Non so ancora dove ma ce la farò
from apartmenttherapy.com

Poster da stampare e mettere in cornici bianche da appendere accanto alla mia striscia senape.

from lilyandval.com
from etsy.com
from bowsoverbeaus.tumblr.com

Ingresso e corridoio

Il mio progetto che in assoluto non vedo l'ora di realizzare è la wall gallery con tante tante foto in cornici bianche che ho già acquistato da Ikea. La parete invece a strisce bianche e grigie.

from craftsforfamilys.blogspot.ca
Di questo invece ne ho già parlato in un post precedente: entrance way o entrance table.



Non vedo l'ora di realizzare tutte queste idee e mostrarvele :)
Buona giornata

Elena
Oggi vi propongo delle idee per la scelta degli elettrodomesitici in cucina. Spesso sul piano delle cucine vediamo tanti piccoli elettrodomestici come la macchina del caffè, il tostapane, il mixer ecc. che però tra loro non hanno nulla in comune.
Di seguito vi propongo degli abbinamenti in base al colore e allo stile.

Cucina in legno e laccato bianco

Cucina fucsia e bianco laccato


Raw è un termine inglese che significa crudo, grezzo.  Il termine deriva anche dal linguaggio fotografico dove il file “raw” indica che l’immagine catturata è  grezza, non elaborata.
Questo trend raw del 2013 è uno stile vintage che ama la storia fatta di design e artigianalità e che unisce presente e passato creando dei legami con la storia stessa. Oggetti recuperati e non restaurati che esprimono il loro carattere e il loro design.

from beanfield
from beanfield


Paolo Badesco (Architetto) e Costantino Affuso (Interior design) hanno creato in via Palermo, 1 a Milano uno spazio espositivo denominato appunto “RAW”: una vera e propria cabinet de curiosités dove pezzi unici si mescolano di volta in  volta per creare una atmosfera densa di storia e carattere.
from marieclaire.it Paolo badesco e Costantino Affuso
ps. adoro i setter irlandesi. Il mio setter si chiama Maggie :)
from marieclaire.it Raw via Plermo,1 Milano