Ultimi Post

Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Ed eccomi dopo diversi mesi a fare un post per i regali di natale hand made che come ogni Natale preparo per gli amici.

Tra mille impegni, cose da fare, la peste da seguire, pulizie di casa, influenza ecc.. dopo aver fatto questi vasetti mi sono sentita felice. Felice di aver fatto una cosa buona e bella. Piccole soddisfazioni della creatività. Vederla realizzata dopo averla pensata.
Vi lascio la ricetta per realizzare questi morbidi cioccolatini americani e ovviamente il pdf da scaricare per personalizzare i vostri vasetti.

label fudge jar

Se cercate un regalo bello e facile da realizzare mettetevi subito all'opera ci vogliono pochissimi minuti di preparazione.

Ricetta Fudge al Cioccolato
200 gr cioccolato fondente
180 ml di latte condensato
20 gr di burro

Sciogliete il cioccolato spezzettato con il burro a bagno maria. Quando è tutto sciolto togliere dal bagno maria, aspettare 2 minuti ed aggiumgere il latte condensato. Mescolare e versare il tutto in una teglia rivestita di pellicola. Lasciate riposare per almeno 1 ora e mezza. Se volete dopo aver steso e appianato il composto potete aggiungere sopra degli zuccherini. Io ho messo dei piccoli cuoricini rossi.
I regali fatti a mano se confezionati con cura dei particolari sono super graditi e devo dire anche molto chic. :)
Preparate anche voi questi piccoli dono in barattolo e per Natale farete un figurone!!
etichette barattolo regalo fudge
Scarica il pdf




















Dopo aver fatto cioccolatini, liquore al cioccolato e biscotti quest'anno ho deciso di fare il sale aromatizzato al rosmarino da regalare a Natale ai miei amici.

Come realizzare il sale aromatizzato?
Per 1 kg di sale integrale ho usato due bei rami di rosmarino. Ho frullato il tutto, ho aggiunto nel barattolo dei grani di pepe nero e ho confezionato i barattoli con le etichette che ho creato e che potete scaricare dal mio precedente post. È un'idea molto utile soprattutto se avete amici che si dilettano con il barbecue. Preparate anche voi sale hand made è semplice, veloce e gustoso.



Quest'anno sono in anticipo con dei piccoli preparativi di Natale. Ho preparato le mie etichette per i pacchetti e come ogni anno sono frutto dei miei gusti. Quest'anno che sono in fissa con gli esagoni e nutro grande grande amore per il legno ecco la mia personale interpretazione delle Christmas gift tag. Incartate i vostri pacchetti con la carta da pacco avana, usate del filo di lana rosso o nero e saranno davvero perfette.

Clicca qui e scarica il pdf 
Christmas gift tag free printable

hexagon gift tag for christmas
Guarda anche le etichette degli anni precedenti

 Etichette effetto lavagna 2015


Utilizzando una semplice gruccia di ferro, dei decori e un filo di finto pino ecco come ho realizzato la ghirlanda per la mia porta. Sono davvero soddisfatta quest'anno!!

Di recente mi sono appassionata alle creazioni in feltro e pannolenci. Le trovo belle e facili anche per una come me che non sa cucire. Ho provato a fare delle piccole casette per decorare l'albero.

Oggi per il giorno dell'Immacolata ho realizzato un centro tavola con la cassetta di legno delle bottiglie di vino. Ho messo all'interno un po' di carta e ho disposto i rami di pino argentato lungo i bordi. Al centro ho messo una candela con  delle pigne e dei decori di legno. Una nastrino decorativo ed ecco fatto un centrotavola per le feste facile, veloce e di ispirazione nordica. Buone decorazioni e buon albero a tutti.

Oggi iniziano i miei preparativi per Natale: decori, regali hand made, dolci profumati alla cannella ecc....
Questo sarà il primo natale del mio bimbo. Cercherò tra i preparativi, poppate e cambi pannolini di mettere in piedi anche un photo shoot. Che dite ci riuscirò?:)
A presto per gli aggiornamenti!
Anche per questo natale ho deciso di fare qualcosa hand made da regalare.
Ho deciso di fare un liquore al cioccolato fatto in casa e personalizzare le bottiglie ispirandomi al profumo Chanel.
Le etichette richiamano il profumo raffinato, ma in questo caso il nome é Chocolate N.1 con design Chanel, e ovviamente liquor no parfume. Mi sono divertita a giocare con questa grafica ed ho personalizzato le bottiglie con nastri, alberi e renne in legno.
Un'idea per personalizzare le bottiglie dei nostri liquori rigorosamente fatti in casa.
Voi che ne dite sono "so chic"? Che bello creare le cose hand made, queste si che sono soddisfazioni.;) giusto?
Per tutti voi che siete affaccendati negli ultimi preparativi godetevi il momento di pensare agli altri.

Con questa ricetta partecipo al Contest di Natale di Mamma Papera

regali hand made natale
 blog di el 
Liquore al cioccolato per natale
Ricetta Liquore al cioccolato artigianale hand made
Ingredienti
250 gr di cacao amaro
1 kg di zucchero
1 litro e 1/4 di latte
250 ml di alcol puro

Procedimento

Mettere lo zucchero e il cacao in una casseruola aggiungere poco alla volta il latte e mescolare. Portare a ebollizione il tutto con fiamma bassa. Una volta portato a bollore spegnete la fiamma e lasciate riposare per circa 12 ore. Infine, una volta fatto riposare, aggiungete l'acool e mescolate bene.
Ora il vostro liquore è pronto per essere imbottigliato. Prima di bere il liquore agitate la bottiglia.

https://drive.google.com/file/d/0B5R2S6xFffQYNVBzOFl6WjZ2MlU/view






Anche quest'anno ho preparato delle etichette per i pacchetti natalizi. 
Seguendo ormai questo trend diffusissimo ho deciso di utilizzare un design effetto lavagna. 
Queste etichette sono l'ideale per essere utilizzate con carta da pacco grezza come quella da  imballaggio, spago oppure spago baker bicolore come questo.


Divertitevi a impacchettare allora che manca poco a Natale!
Il Natale è arrivato anche a casa mia è ho terminato le decorazioni natalizie! Dopo tanta attesa eccolo il mio finto camino di polistirolo finito!  Io sono troppo soddisfatta e voi cosa ne pensate? Avete terminato le decorazioni in questo ponte dell'Immacolata? 
Per le istruzioni del camino potete vedere nel mio precedente post.  E ora vado a godermi un bel tea davanti al camino!!! BUONE FESTE A TUTTI!
blog di el



blog di el
Il mio progetto è pubblicato anche nella sezione #ilmomentodifare del sito di Leroy Merlin

Buona domenica sera! 
Finalmente ho trovato un po' di tempo per dedicarmi a uno di quei progetti hand made che mi piacciono tanto. Oggi ho iniziato ufficialmente i miei progetti per Natale e con l'aiuto di mio marito ho realizzato una cornice per un finto camino da posizionare all'ingresso di casa e decorarlo con pino finto, decori natalizi, candele, cesta vimini, legna e luci.

Andiamo subito al mio piccolo reportage della creazione partendo da questo piccolo schizzo appeso in bacheca. :)


blog di el
blog di e

Al momento deve asciugarsi la colla, poi passerò allo stucco e lo pitturerò di bianco per farlo sembrare di legno e poi con calmaaaaa lo decoro visto che a Natale manca ancora un po'.;)

Allora se volete cimentarvi come me in questo progetto ecco cosa vi occorre:

- Colla mille chiodi
- 2 pannelli di polistirolo 50x100 cm spessore 4cm 
- 1 pannello di polistirolo 50x100 spessore 6 cm
- cornice decorativa in polistirolo (quelle che si usano per i soffitti)
- sparapunti o chiodini
- taglierino ( per chi ha attrezzi professionali per tagliere il legno..beato lui farà meno fatica ;)
- metro e squadra
- penna o matita
- stucco
- vernice bianca


  1. Prendete i pannelli 50x100 da 4 cm di spessore e con l'aiuto di una riga e una penna dividete ciascun pannello in tre. Partite dal lato corto e tracciate dei segni ogni 16.6 cm (50cm diviso 3) fate lo stesso dall'altro lato corto e unite i punti con la riga. Otterrete così 6 strisce 16.6x100 cm
  2. con il taglierino (meglio ancora se qualcuno di voi ha attrezzi da falegname come seghe alternative ecc..) guidandovi con la riga tagliate le tre strisce così ottenute. usate il taglierino a mo di coltello andando su e giù altrimenti il polistirolo si sgretola.
  3. Ora procediamo alla creazione delle due colonne: prendete 3 strisce e come vedete in foto poggiatene una a terra prende l'altra e mettete la millechiodi sul bordo se troppo densa stendetela con una spatola. Appoggiate il bordo con la colla a filo con un lato della striscia poggiata a terra. Fate lo stesso per l'altro lato. Lasciate asciugare e rinforzate mettendo anche dei punti con la spara punti. Procedete così anche per l'altra colonna.
  4. Per il piano di appoggio prendete il pannello da 6 cm e tagliate come il procedimento precedente una striscia 30x80 cm. 
  5. Il pezzo rimanente di circa 53x20 cm utilizzatelo incollandolo a filo tra le due colonne precedentemente realizzate. Anche qui usate la spara punti per rinforzo.
  6. Prendete la striscia decorativa e tagliate a misura tutto il bordo per il piano di appoggio 30x80. Io qui sono sincera per il taglio a 45° ho chiesto aiuto al mio vicino falegname perchè non ho la dima per taglio tipo cornice.
  7. Incollate tutto il bordo così creato e per tenere in posa la colla usate dello scotch di carta per tenere insieme il bordo.
  8. Quando la colla asciuga stuccate i punti che avete incollato sopratutto dove avete usato la spara punti. Io ho usato uno stucco già pronto per il legno. Quando asciutto levigate con carta vetrata.
  9. Infine passate una vernice bianca multi superficie (io ho usato una vernice per legno, ferro, muro ecc..)

Io ho acquistato il materiale da Leroy Merlin e vi dico che il costo finale è di circa 19,00 Euro

Per vedere il lavoro finito vai al mio post Finalmente Camino
Manca poco al natale e vi presento  il mio piccolo angolino natalizio realizzato con gli alberelli fatti con la fettuccia. Trovate il tutorial per realizzarli in un post dell'anno scorso.



Un abbraccio
Elena
Siamo a fine novembre e ormai a vedere i vari post sul Natale ho deciso di iniziare a parlarne anche io sul mio blog. Sono le 23 di giovedì sera ed  ho appena finito di fare un pdf da condividere con tutti voi.
Ho realizzato delle etichette che potete stampare e utilizzare per personalizzare i vostri pacchetti natalizi.
Ho voluto fare dei tag particolari e allora mi sono divertita ad usare dei colori diversi per un Unconventional Christmas: giallo e grigio, fucsia e tiffany, e per non tradire le tradizioni rosso e verde e verde e bianco :)

Scegliete il vostro chiudi pacco di natale preferito e via con l'impacchettamento!

Download gratis etichette natalizie chiudipacco (Free Christmas printable tag)


blogdiel Etichette pacchetti di natale




Mancano 2 giorni a Natale!! avete terminato i regali? a me ne manca solo 1. Oggi mi dedicherò alla scelta del menù per il giorno di Natale. Credo di aver quasi deciso, allora
Canneloni al forno
Arrosto con patate Hasselback
from theculinarychronicles.com





















Baccalà all'insalata con olive
Per il dolce devo ancora non ho deciso,i ci rifletto su ancora un po'.
Buone ultime compere a tutti e godetevi i preparativi del natale mentre pensate alle persne che amate. e buona "anti-vigilia".
A presto

Elena
Buona domenica a chi si è già svegliato e a chi sta ancora dormendo :).
Oggi vi propongo un'idea carina per un regalo "hand made" per i doni e i pensierini di natale.
Ho acquistato i barattoli in un negozio di articoli per la casa.
Ho applicato un'etichetta natalizia. La mia l'ho scaricata da questo sito: Belvedere Design.
Poi ho messo un bel nastrino bianco e rosso a cui ho applicato una campanellina natalizia rossa a pois bianchi.
Ecco il mio barattalo "Christmas Gift Jar" pronto per essere riempito di dolcezze e bontà:)

Barattolo vetro natalizio per biscotti, cioccolatini ecc.

E qui invece ci sono altri contenitori di vetro pieni di cioccolatini sempre fatti in casa e morbidi marshmallow (questi acquistati però). Già consegnati ai destinatari i barattoli natalizi con dolcetti hanno riscosso un grandissimo successo. Fate i vostri doni con le vostre manine :) e avrete grandi soddisfazioni.
Create da voi con le vostre mani i regali per natale, potreste trovare delle idee carine e sorprendere i vostri cari. I regali di natale fatti in casa sono i migliori.
DIY christmas gifts!




Ho sempre adorato i pacchetti che già dall'esterno raccontano qualcosa. Belli, emozionanti e creativi.
L'arte del pacchetto merita lodi per la presentazione del dono. In Giappone il "Tsutsumi" (L'arte dell'impacchettamento) ha lo scopo di proteggere il dono ma, anche quello di far contemplare il pacchetto stesso, lasciando assaporare ogni istante del lento "spacchettamento". L'involucro esterno rappresenta una parte di se che viene donata in segno di pace, amore e armonia.
Allora doniamo con amore un oggetto simbolico avvolto da carta, tessuto ecc e decorato con fiori, nastri, legni ecc.

In occasione del natale ecco a voi degli esempi da cui prender spunto. Buon Tsutsumi!

Prima di procedere con i pacchetti condivido con voi le meravigliose etichette scaricabili gratuitamente da Belvedere Design per abbellire i pacchetti.
from belvederedesignsblog.com
Per uno stile Shabby chic
via style-files.com
Per regali personalizzati
from thehaystackneedleonline.com
from makecreatedo.com


Per un pacchetto caldo e avvolgente

Per un eco-pacchetto in tema riciclo

from alisaburke.blogspot.it
from countryliving.com

Quest'anno in tema natalizio ho 2 passioni: Il fiocco di neve e la renna di babbo natale!!
Per quanto riguarda il fiocco di neve io e la mia sister (oggimisentocreativa.blogspot.com) realizzaremo il ptimo compleanno di mia Nipote. E appena pronto il tutto vi mostreremo le immagini.
Per la Renna invece vi posto un po di idee raccolte in rete. Oh oh oh:
from http://justdaisydreaming.blogspot.it/
from HoSoParty
from http://somewheresplendid.com
from http://folksy.com
Potrete trovare il tutorial per realizzarlo su http://www.goodhousekeeping.com/
Sarà il freddo brrr, ma ho un'anticipazione natalizia: i miei alberelli fatti di fettuccia e decorati con bottoni, lettere di legno e swarosvki.
Per la base ho creato un cono con del cartoncino a cui ho applicato sopra la fettuccia fissandola di giro in giro con della colla a caldo.
Per i due alberi centrali ho applicato sulla fettuccia degli svarosvki piccoli e per fare il tronco ho usato una stecca di cannella molto grande.
Per l'albero di bottoni ho creato un cono molto stretto, ho applicato sopra la fettuccia, sempre con la colla a caldo, e dei bottoni colorati e per fare il tronco ho riciclato un matitone ricavato da un ramo. Per l'albero con la scritta noel invece ho creato due coni larghi nella base e li ho rivestiti con una fettuccia più larga. apllicando alla base del nastro a quadretti bianco e tortora, e infine le lettere di legno.
Mancano ancora 2 mesi ma le decorazioni natalizie vanno preparate prima se vogliamo fare tutto fai da te :)

Aspettatevene altre! Buona serata


tutorial decorazioni natalizie
Tutorial per alberi conici con fettuccia
Questo è il mio centro tavola natalizio 2011 realizzato con rami di pino, arance e limoni secchi, nastro e feltro. Una bella candela al centro che non può mancare sulla tavola natalizia.