Ultimi Post

Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post
Dopo la fase aerei ecco un nuovo inizio: l'era dei dinosauri.
Il mio piccolo monello da quando gli ho anticipato che saremo andati a vedere i dinosauri è letteralmente impazzito.
Ieri infatti siamo andati a vedere la mostra dei Dinosauri a Bergamo al Museo Civico di scienze naturali E. Caffi che ha inaugurato la mostra "Noi abbiamo 100 anni, loro molti di più".
Il mio piccolo ometto ha solo 2 anni e mezzo e per fargli capire che ci sono tanti tipi di dinosauri ho realizzato le schede montessoriane dei Dinosauri. Con queste abbiamo cercato nel museo ogni dinosauro e con mia grande sorpresa li ha trovati e associati tutti. Le schede lo hanno aiutato a diversificare le tipologie usando piccole differenze come denti, corna, altezza.
E' stato un pomeriggio indimenticabile per non parlare del suo entusiasmo nel vedere tanti dinosauri. Il suo preferito ovviamente è il più grande: nella piazza Cittadella in Città alta.
Ecco qualche foto:
dinosauri bergamo
Dinosauri al museo-Bergamo
dinosauri bergamo




















blogdiel,schede dinosauri, #dinosauriamuseo
SCARICA QUI LE SCHEDE DEI DINOSAURI

Scaricate anche voi le schede per rendere la visita alla mostra dei dinosauri a Bergamo ancora più partecipativa. La mostra dei dinosauri sarà aperta fino al 30 settembre. Altri invece potete trovarli disseminati per la citta: in piazza Vittorio Veneto, all'ospedale Papa Giovanni, davanti il piazzale della stazione.
Se invece volete usarle a casa potete acquistare i dinosauri in plastica per associare ogni specie alla sua scheda.
Ho realizzato per mio figlio delle carte di ispirazione Montessoriana con immagini di frutta, verdura e animali. Queste schede di nomenclatura o dette anche tematica aiutano i bambini a classificare gli oggetti, ad associarli, compararli e riconoscerli.
Ho inserito la lettera iniziale in alto a sinistra e l'immagine reale e sotto il nome dell'oggetto sia in stampatello che corsivo.
Cercavo attività creative e intelligenti da fare con mio figlio, quindi attività per bambini 12-24 mesi.
Il mio piccolo Diego ha 18 mesi e con lui le uso per associare la frutta e gli animali di plastica a ciascuna scheda.
Quando giochiamo faccio un gruppo con gli oggetti e sparpaglio le schede. Dopo gli dico ad esempio "Dove è il pomodoro?" e lui prende il pomodoro oggetto e lo ripone sulla scheda pomodoro.

A cosa servono le schede nomenclatura

I bimbi più grandi oltre che la figura possono riconoscere la scrittura. Questo è davvero un ottimo esercizio di prescrittura e preparola e di discriminazione visiva.

Come realizzare le carte tematiche Montessori

Per realizzarle ho acquistato una scatola di legno da HM HOME che ora è disponibile in bianco o grigio.  Frutta e verdura le ho acquistate da Imaginarium e gli animali con la raccolta Animali della Fattoria.
Dopo aver preso le misure della scatola ho realizzato le schede, stampate e plastificate con la plastificatrice. Sotto trovate il link delle carte tematiche scaricabili e stampabili.
E' una vera soddisfazione veder giocare la piccola peste! Impara e si diverte! se poi non le distrugge prima queste schede le useremo fino alle scuole elementari.

Se vi sono piaciute potete scaricare il pdf gratis delle carte nomenclatura/tematche di ispirazione montessoriana che aggiornerò man mano che riuscirò a trovare gli oggetti.
Buon attività con i vostri bimbi!

SCARICA QUI LE CARTE NOMENCLATURA
Troverai le schede Montessori di:
Carota, Pomodoro, Pera, Banana, Arancia, Mandarino, Mela, Fragola, Uovo, Kiwi, Maiale, Mucca,
Pecora, Cavallo, Gallina e new entry Cane, Gatto, Rana, Tartaruga.

 Montessori-schede nomenclatura

Carte nomenclatura




Per la nascita della piccola Anita volevo fare un regalo alternitivo e mi sono chiesta: cosa posso regalare che già non le abbiano regalato (vestiti, giochi, prodotti bagnetto ecc) e che non sia la torta pannolini? Ed ecco che mi è venuta l'idea di regalare quelle cose che è sempre utile avere a casa ma che al primo figlio non ci pensi subito.
 Ho acquistato un bel cesto porta giochi e all'interno ho inserito:
- una confezione di pannolini che non bastano mai ( molto più igienica della torta pannolini);
- una confezione di garze sterili;
- acqua fisiologica monouso;
- barattolini per conservare brodini e passati di verdure;
- dischetti per la pulizia del visino;
- delle schede plastificate in bianco e nero per stimolare l'attenzione dei neonati;
- un'agenda per prender nota delle tappe importanti.












Per ciascun oggetto ho realizzato delle schede a pois dorati, in tinta con la cameretta di Anita, con la spiegazione per cui ho scelto quell'oggetto.

Vi dico che il regalo è stato super apprezzato!
Non sapete cosa regalare ad una vostra amica che ha appena partorito? Oppure non sapete cosa regalare a una mamma al secondo/terzo ...... figlio che ha già tutto?
Non mi resta che consigliarvi questo regalo per genitori che hanno davvero di tutto e di più.


Dopo aver fatto cioccolatini, liquore al cioccolato e biscotti quest'anno ho deciso di fare il sale aromatizzato al rosmarino da regalare a Natale ai miei amici.

Come realizzare il sale aromatizzato?
Per 1 kg di sale integrale ho usato due bei rami di rosmarino. Ho frullato il tutto, ho aggiunto nel barattolo dei grani di pepe nero e ho confezionato i barattoli con le etichette che ho creato e che potete scaricare dal mio precedente post. È un'idea molto utile soprattutto se avete amici che si dilettano con il barbecue. Preparate anche voi sale hand made è semplice, veloce e gustoso.



Quest'anno sono in anticipo con dei piccoli preparativi di Natale. Ho preparato le mie etichette per i pacchetti e come ogni anno sono frutto dei miei gusti. Quest'anno che sono in fissa con gli esagoni e nutro grande grande amore per il legno ecco la mia personale interpretazione delle Christmas gift tag. Incartate i vostri pacchetti con la carta da pacco avana, usate del filo di lana rosso o nero e saranno davvero perfette.

Clicca qui e scarica il pdf 
Christmas gift tag free printable

hexagon gift tag for christmas
Guarda anche le etichette degli anni precedenti

 Etichette effetto lavagna 2015


Oggi nel sistemare un po' di cose mi sono chiesta cosa avrei potuto fare con la scatola di legno della bottiglia di vino. Avevo già utilizzato la scatola per il centrotavola natalizio e oggi l'ho trasformata nella "sistema tazzine". Ecco qui semplicemente ho tolto il coperchio e disposto sei tazzine da caffè con i piattini. Si può lasciare sul piano di lavoro e utilizzarla per riporre sopra altri oggetti come nel mio caso l'oliera. Oppure posizionarla sotto o sopra la macchina da caffè a seconda delle dimensioni. Non ci resta che fare un bel caffè e goderci il nuovo ordine con il riciclo delle scatole di legno del vino.


Riciclare non solo conviene ma è anche bello! Sarebbe fantastico fare la spesa portando a casa meno carta e plastica da separare e buttare, oppure poter riutilizzare il packaging! 
Ecco quello che ho fatto con questa bottiglia di vetro dell'olio Provenzali della linea mamma che ho utilizzato in gravidanza.
Ho tolto l'etichetta adesiva e messo la bottiglia in lavastoviglie una volta terminato l'olio. Un piccolo fiore realizzato con un cuore di feltro e un rametto, un filo decorativo e il mio vaso per San Valentino è pronto.
Riciclare è bello! :)


san valentino
Utilizzando una semplice gruccia di ferro, dei decori e un filo di finto pino ecco come ho realizzato la ghirlanda per la mia porta. Sono davvero soddisfatta quest'anno!!
Anche per questo natale ho deciso di fare qualcosa hand made da regalare.
Ho deciso di fare un liquore al cioccolato fatto in casa e personalizzare le bottiglie ispirandomi al profumo Chanel.
Le etichette richiamano il profumo raffinato, ma in questo caso il nome é Chocolate N.1 con design Chanel, e ovviamente liquor no parfume. Mi sono divertita a giocare con questa grafica ed ho personalizzato le bottiglie con nastri, alberi e renne in legno.
Un'idea per personalizzare le bottiglie dei nostri liquori rigorosamente fatti in casa.
Voi che ne dite sono "so chic"? Che bello creare le cose hand made, queste si che sono soddisfazioni.;) giusto?
Per tutti voi che siete affaccendati negli ultimi preparativi godetevi il momento di pensare agli altri.

Con questa ricetta partecipo al Contest di Natale di Mamma Papera

regali hand made natale
 blog di el 
Liquore al cioccolato per natale
Ricetta Liquore al cioccolato artigianale hand made
Ingredienti
250 gr di cacao amaro
1 kg di zucchero
1 litro e 1/4 di latte
250 ml di alcol puro

Procedimento

Mettere lo zucchero e il cacao in una casseruola aggiungere poco alla volta il latte e mescolare. Portare a ebollizione il tutto con fiamma bassa. Una volta portato a bollore spegnete la fiamma e lasciate riposare per circa 12 ore. Infine, una volta fatto riposare, aggiungete l'acool e mescolate bene.
Ora il vostro liquore è pronto per essere imbottigliato. Prima di bere il liquore agitate la bottiglia.

https://drive.google.com/file/d/0B5R2S6xFffQYNVBzOFl6WjZ2MlU/view


Tra un riposino e un altro del mio bimbo ho fatto questo runner per il mio tavolo di legno. 
Ho tagliato tanti esagoni di feltro grigi e gialli e li unendoli insieme cucendoli e creando questo effetto geometrico. Ovviamente cercavo una cosa così ma non trovandola da nessuna parte ho deciso di farmela da sola.

Ora sono alla ricerca di un tappeto del genere per la cucina che non costi molto. Chi sa se lo troverò o mi toccherà trovare il modo di farmi anche quello. ;)
Be yellow!!!

Buona serata a tuttiiiiiiiiii




Runner esagoni e vaso maison du monde

design esagonale

Dopo un po di latitanza dal blog eccomi ritornata nel mood blogger. Per buoni motivi sono stata assente. Il 12 luglio è nato il mio piccolo Diego con 3 settimane di anticipo perchè doveva nascere ad agosto. Ho preso un po' di pausa ma ora sono pronta per riprendere le mie creazioni. E lui non ne può rimanere escluso :)!!!!

Vi mostro cosa io e il suo Papi abbiamo fatto per la cameretta. Io non sono molto ordinaria e questo chi mi è vicino lo sa benissimo. Non mi piacciono le camerette dei bimbi troppo infantili con personaggi animali ecc... e quindi sono stata molto sobria nella personalizzazione della cameretta di Diego.

Eccovi una foto. Ora sono alla ricerca delle tende possibilmete azzurre e gialle ma sarà un'ardua impresa perchè finora non le ho trovate. Speriamo di riuscirci altrimenti sono capace di lasciare la stanza senza tende per anni hihihihiihh.

blog di el
blog di el

































  • Per le decorazioni bandierine e balena porta foto Maison du monde
  • Le lettere Sevi di Trudi
  • Lampadario nuvole Skojig e cassettiera Brimnes entrambi di Ikea
Dopo anni la mia sedia finalmente ha trovato la stoffa adatta. Vi avevo lasciato qualche anno fa con il restauro della poltroncina del 900 trasformata e ritinteggiata di bianco ma poi era rimasta in garage perchè non trovavo la stoffa adatta. Dopo il trasloco nella casa nuova e i colori definiti eccola qui girgia bianca e gialla. Meravigliosa mi piace tantissimo!! Finalmente soddisfatta.




Oggi siamo ufficialmente entrati nella primavera e vi suggerisco come affrontare il cambio di stagione senza perdere nessun pantalone, abito ecc tra cantina, garage, sottotetto, mansarda e armadi vari!
 Ho preparato delle etichette per le scatole per gli abiti invernali per un cambio di stagione senza stress.
Ho usato il simbolo del sole e del fiocco di neve per differenziare inverno ed estate. ( Si sa a settembre ci si trova nella stessa situazione).
Ho poi inserito il mio nome e quello di mio marito per differenziare le scatole.


etichette scatole cambio stagione



Per voi ho preparato delle etichette con lo spazio in cui inserire il vostro nome e lo spazio libero per inserire il contenuto di ciascuna scatola.
Non mi resta che augurarvi buone pulizie di primavera con organizzazione e stile ;) ma soprattutto senza stressarvi troppo.

Questa volta il contagio creativo ha colpito mio marito che avendo visto su Pinterest queste piantine mi ha convinto che dovevamo realizzarle per forza!! Un progetto di riciclo veramente carino!

Prima di tutto bisogna procurarsi dei tappi di sughero, quelli delle bottiglie del vino.
 Dopo con l'aiuto di un avvitatore elettrico create dei buchi all'interno del tappo fino a tre quarti dell'altezza.

Con della colla a caldo applicate delle piccole calamite a bottone dove preferite mantenendola in alto dal lato del buco.
Inserite nei fori così ottenuti della terra specifica per piante grasse e mettete la vostra minuscola piantina grassa. Nei vivai se ne trovano veramente di piccole.

Ora attaccate sul frigorifero o sulla cappa o su una bacheca magnetica le vostre bellissime piantine grasse ottenute riciclando i tappi di sughero.

Che ne dite? Vi piacciono?







Anche quest'anno ho preparato delle etichette per i pacchetti natalizi. 
Seguendo ormai questo trend diffusissimo ho deciso di utilizzare un design effetto lavagna. 
Queste etichette sono l'ideale per essere utilizzate con carta da pacco grezza come quella da  imballaggio, spago oppure spago baker bicolore come questo.


Divertitevi a impacchettare allora che manca poco a Natale!
Il Natale è arrivato anche a casa mia è ho terminato le decorazioni natalizie! Dopo tanta attesa eccolo il mio finto camino di polistirolo finito!  Io sono troppo soddisfatta e voi cosa ne pensate? Avete terminato le decorazioni in questo ponte dell'Immacolata? 
Per le istruzioni del camino potete vedere nel mio precedente post.  E ora vado a godermi un bel tea davanti al camino!!! BUONE FESTE A TUTTI!
blog di el



blog di el
Il mio progetto è pubblicato anche nella sezione #ilmomentodifare del sito di Leroy Merlin

Per me l' autunno inizia quando cambia l'ora e quando l'aria incomincia ad essere più pungente. Profumo di castagne e coperta calda sul divano e il profumo dei biscotti nel forno. Passeggiate nel bosco a raccogliere le foglie. Meno male che esistono le stagioni :)
Anche il mio ingresso di casa celebra l'autunno!


blog di el
Buona domenica sera! 
Finalmente ho trovato un po' di tempo per dedicarmi a uno di quei progetti hand made che mi piacciono tanto. Oggi ho iniziato ufficialmente i miei progetti per Natale e con l'aiuto di mio marito ho realizzato una cornice per un finto camino da posizionare all'ingresso di casa e decorarlo con pino finto, decori natalizi, candele, cesta vimini, legna e luci.

Andiamo subito al mio piccolo reportage della creazione partendo da questo piccolo schizzo appeso in bacheca. :)


blog di el
blog di e

Al momento deve asciugarsi la colla, poi passerò allo stucco e lo pitturerò di bianco per farlo sembrare di legno e poi con calmaaaaa lo decoro visto che a Natale manca ancora un po'.;)

Allora se volete cimentarvi come me in questo progetto ecco cosa vi occorre:

- Colla mille chiodi
- 2 pannelli di polistirolo 50x100 cm spessore 4cm 
- 1 pannello di polistirolo 50x100 spessore 6 cm
- cornice decorativa in polistirolo (quelle che si usano per i soffitti)
- sparapunti o chiodini
- taglierino ( per chi ha attrezzi professionali per tagliere il legno..beato lui farà meno fatica ;)
- metro e squadra
- penna o matita
- stucco
- vernice bianca


  1. Prendete i pannelli 50x100 da 4 cm di spessore e con l'aiuto di una riga e una penna dividete ciascun pannello in tre. Partite dal lato corto e tracciate dei segni ogni 16.6 cm (50cm diviso 3) fate lo stesso dall'altro lato corto e unite i punti con la riga. Otterrete così 6 strisce 16.6x100 cm
  2. con il taglierino (meglio ancora se qualcuno di voi ha attrezzi da falegname come seghe alternative ecc..) guidandovi con la riga tagliate le tre strisce così ottenute. usate il taglierino a mo di coltello andando su e giù altrimenti il polistirolo si sgretola.
  3. Ora procediamo alla creazione delle due colonne: prendete 3 strisce e come vedete in foto poggiatene una a terra prende l'altra e mettete la millechiodi sul bordo se troppo densa stendetela con una spatola. Appoggiate il bordo con la colla a filo con un lato della striscia poggiata a terra. Fate lo stesso per l'altro lato. Lasciate asciugare e rinforzate mettendo anche dei punti con la spara punti. Procedete così anche per l'altra colonna.
  4. Per il piano di appoggio prendete il pannello da 6 cm e tagliate come il procedimento precedente una striscia 30x80 cm. 
  5. Il pezzo rimanente di circa 53x20 cm utilizzatelo incollandolo a filo tra le due colonne precedentemente realizzate. Anche qui usate la spara punti per rinforzo.
  6. Prendete la striscia decorativa e tagliate a misura tutto il bordo per il piano di appoggio 30x80. Io qui sono sincera per il taglio a 45° ho chiesto aiuto al mio vicino falegname perchè non ho la dima per taglio tipo cornice.
  7. Incollate tutto il bordo così creato e per tenere in posa la colla usate dello scotch di carta per tenere insieme il bordo.
  8. Quando la colla asciuga stuccate i punti che avete incollato sopratutto dove avete usato la spara punti. Io ho usato uno stucco già pronto per il legno. Quando asciutto levigate con carta vetrata.
  9. Infine passate una vernice bianca multi superficie (io ho usato una vernice per legno, ferro, muro ecc..)

Io ho acquistato il materiale da Leroy Merlin e vi dico che il costo finale è di circa 19,00 Euro

Per vedere il lavoro finito vai al mio post Finalmente Camino
Uno scorcio dal basso del mio ingresso/corridoio! In un momento alla ricerca di ispirazione ho fatto questo scatto distesa a terra. Il lampadario che vedete è Ikea e il quadro che si intravede è una mia opera con il mio pseudonimo da artista @Ilen.


Quando inizi a sistemare casa entri in un loop che tutto deve essere perfetto. Come potevo non pensare alle etichette anche per il portabiancheria. Io ho acquistato 2 ceste Ikea Sortera da 60l una per i bianchi e una per i colorati da mettere una sopra l'altra. Ovviamente ho voluto fare le etichette distintive che potete scaricare gratuitamente qui.

Questo è il risultato: bucato in ordine pronto per essere lavato. Nella cesta fucsia invece i panni da stirare! Dite che ci vuole un'etichetta anche li?

cesta panni sporchi_blog di el

Ho pubblicato questo post su http://casting.donnamoderna.com/casainordine/.
:) e scaricate di seguito le etichette!